top of page
United_States_Capitol_west_front_edit2.jpg

WASHINGTON DC
Studenti Ambasciatori

 8 - 16 Febbraio, 2026

Il progetto “Studenti Ambasciatori Washington”, è dedicato a giovani studenti universitari e delle scuole superiori che hanno il desiderio di approfondire le dinamiche delle relazioni internazionali e della diplomazia, nella capitale del Paese capace di delineare la strategia politica mondiale.

Sede della Casa Bianca e dello United Nations Information Center, primario hub di dialogo tra le Nazioni Unite e gli Stati Uniti d’America, Washington offre l’opportunità unica di conoscere da vicino le dinamiche della diplomazia internazionale.
E’ in tale contesto che Italian Diplomatic Academy, in collaborazione con il World Council for Youth and Diplomacy, organizza la partecipazione al “Future We Want Model United Nations - Washington”, dove studenti da tutto il mondo si riuniranno per confrontarsi, discutere e trovare soluzioni concrete alle problematiche che quotidianamente i Paesi del Mondo sono chiamati ad affrontare.

Gli studenti, nelle vesti di Ambasciatori delle Nazioni Unite, apprenderanno e metteranno in pratica le caratteristiche principali di un Leader: team work, confronto, negoziazione, ricerca, analisi, dibattito per diventare loro stessi dei veri e propri Decision-Makers.

Partecipare ad un Model UN nella capitale del Paese che con la sua arte diplomatica è in grado di plasmare la strategia e le direttive politiche mondiali, significa vivere a 360 gradi l’attività negoziale e le dinamiche internazionali.
Rivestire il ruolo di Ambasciatore chiamato a trovare soluzioni concrete alle problematiche mondiali, mediante l’interazione diretta con colleghi da tutto il mondo, significa partecipare a quel processo di cittadinanza attiva che l’attualità ci sta sempre più richiedendo.

I lavori di simulazione saranno coordinati dai più preparati e brillanti studenti delle più prestigiose università interna-
zionali, quali Harvard, Cambridge, New York University, Columbia e che possono vantare una pluriennale esperienza nell’ambito delle simulazioni MUN. Capacità, talento, simpatia, conoscenza saranno a disposizione dei ragazzi per garantire la più proficua ed arricchente partecipazione.

Obiettivi del programma: apprendere e sviluppare le capacità di analisi, pensiero critico, dibattito e confronto, leadership sulle più rilevanti tematiche internazionali. Tale lavoro permetterà di elaborare soluzioni efficaci e verosimili mediante un’intensa attività di negoziazione e public speaking, contribuendo a definire il Futuro che Vogliamo.

bottom of page